L’obiettivo di Filnik.com

il mio bel faccione

Quando parliamo di Gamification la cosa che motiva di più le persone è avere un epic meaning. Uno scopo “più alto” che unisce tutti nella battaglia. Dunque: qual è lo “scopo più alto” di filnik.com?

L’obiettivo è semplice: diventare il miglior programmatore possibile. Il che non vuol dire migliore di caio o tizio, bensì il “Filippo” migliore possibile. L’idea di questo blog è quello di raccontarti questo percorso e anche magari raccontarti dove ho sbattuto la testa e perché. Questo per fare in modo che anche Enrico, Francesco, Giulio, ecc. possono essere i migliori programmatori possibili.

Potresti chiederti perché magari parlo di crescita personale o riprogrammazione mentale o fotografia o altri temi all’apparenza che non hanno nulla a che fare con il “programmatore perfetto”. Ebbene, io invece ritengo che siano di fondamentale importanza per un programmatore, come per chiunque altro.

Questo è un video ironico ma in realtà fa capire molto bene la realtà dei fatti. Molto spesso nei vari lavori vengono valutate cose come se sai Kotlin o Swift o le varie tecnologie. Tuttavia, non vengono valutate cose molto più importanti. Come:

  • generale stato di forma fisica. Per esempio, questa settimana ho avuto problemi al diaframma che a catena mi ha dato una serie di fastidi spettacolari alla spalla. Di fatto non riuscivo a usare il mouse. Questa cosa ha influenzato il mio lavoro? DECISAMENTE si. Mi ricordo che persino quando ero all’università mi venne l’epicondilite e non riuscivo più a programmare. Se hai un programmatore che ha mal di schiena, male al polso, epicondilite, tunnel carpale, cervicali, ecc… è veramente meglio rispetto a quello che non ce li ha, ma magari sa SwiftUI? Potrebbe darsi di no.
  • l’estetica magari può sembrare secondario… ma torniamo al video precedente. Secondo te se hai una relazione appagante e sei felice sei una persona migliore a lavoro oppure è meglio uno che si sente rifiutato costantemente ed è depresso H24?
  • connesso a questo ci sono anche la programmazione mentale. Non sai quanti colleghi fanno molte cose per sentirsi intelligenti, i migliori, i più fighi dell’azienda o non sanno recepire un feedback che sia uno. Io stesso ho sbagliato tutte queste cose e probabilmente ancora ogni tanto le sbaglio.
  • Ecc.

E’ naturale che poi è fondamentale avere ANCHE forti competenze tecniche, ma ciò non vuol dire che quanto detto precedentemente abbia un’importanza zero come viene fatto ora nei colloqui. Non dico di fare i test fisici come fanno i calciatori quando vengono presi, ma non sarebbe un’idea così strana a mio avviso.

L’obiettivo dunque non è solo quello di fornire gli strumenti specifici per il programmatore. Quindi articoli sulla programmazione in italiano, non in inglese che mica siamo inglesi 🙂 ma anche gli strumenti per venirne fuori nella vita ed essere un programmatore valido a tutto tondo.

Questo per me e per tutti quelli che beneficiano di questi articoli è un grandissimo vantaggio visto che mi permetterà nel tempo di relazionarmi con professionisti sempre più competenti e io stesso voler migliorare sempre di più per aumentare la qualità mia personale e dei contenuti che porto.

Ma a te cosa te ne viene?

quale è il mio guadagno

Dovesse andare molto bene questo sito vorrebbe dire che molti programmatori lo seguirebbero. E magari per queste persone potrebbe essere bello lavorare con me. Quindi da un lato io riceverei sicuramente delle offerte di lavoro sempre più importanti migliorando il mio personal branding. Allo stesso tempo potrei fornire all’azienda per cui lavoro molte persone che non vedono l’ora di lavorare con me.

Il mio obiettivo non è quello di cambiare mille aziende o di fare i milioni. Semplicemente vorrei migliorare sempre di più in termini personali, di prodotto, aziendali e di team.

Il più grande dramma infatti di un’azienda è quello di trovare gente in gamba che lavori per loro. Ed è tutto lì. Più è forte il tuo team, più la tua azienda spacca per forza di cose. Molti si inventano le cose più astruse per attirare programmatori, io voglio solo fornirgli proprio il meglio di quello che gli serve per spaccare.

Quando ho infatti lavorato come responsabile tecnico mi chiesero di crescere rapidamente in termini di team, cosa tuttavia impossibile perché trovare programmatori validi è sempre più difficile. Sia perché il programmatore medio non sa come diventare veramente “top level”, sia perché quelli davvero bravi è difficile andare a contattarli e convincerli a lavorare per te.

In questo modo penso di fornire un servizio utile anche agli stessi programmatori. Che quindi a tendere se vorranno lavorare con me troveranno sempre di più un’azienda super cazzuta con programmatori leader nel settore. E chissà, magari un giorno fonderò una mia azienda o più aziende sempre di programmazione con queste persone.

Per questo motivo dunque non mi interessa “fatturare” sul singolo. Mi interessa ampliare il più possibile il bacino di utenza di questo sito fornendo materiale gratuito il più possibile. Avere una community in cui posso eccellere e, soprattutto, anche eventuali altri programmatori e aziende potranno in futuro eccellere, è un grande valore.

Se anche tu vuoi fare parte di questo progetto e l’idea di partecipare ti può interessare, consapevole che non riceverai guadagni monetari quantomeno nel breve periodo, contattami liberamente su instagram o LinkedIn.

Nel tempo voglio alzare sempre di più l’asticella portando contenuti innovativi e davvero validi. Il tutto gratuitamente o il più gratis possibile. Proprio perché l’idea è di aiutare il più possibile anche il più sfigato dei ragazzi o delle ragazze che vuole lanciarsi in questo magico mondo della programmazione.

Il sogno finale

il sogno finale di filnik.com

Il vero sogno sarebbe quello di diventare un punto di riferimento per lo sviluppo italiano e magari avere un’azienda di sviluppo software che è davvero leader nel settore. Un’azienda che dà grande attenzione anche a cose come la salute fisica, psichica e relazionale del singolo soggetto. Aiutando ad eccellere nella vita e facendolo girare al massimo del suo potenziale.

Poi che sia mia o di qualcun altro o una via di mezzo di queste cose è poco rilevante. Per ora mi sto divertendo a condividere contenuti a mio avviso interessanti 🙂 se ti fa piacere, seguimi su instagram e se magari vuoi collaborare con me a raggiungere questo obiettivo, sentiti pure libero di scrivermi.